Dimmer per LED
I nostri prodotti, centraline Led, centraline RGB, Dimmer per strisce LED

Supporto Tecnico
Il nostro team è specializzato e conosce bene il prodotto, potete contare su di noi nella scelta corretta del materiale per il vostro progetto.

Personalizzazione prodotto
Avete la possibilità di scegliere un prodotto e personalizzarlo per le vostre necessità.

Progettazione
La realizzazione di idee di illuminazione, modifica del prodotto, testarlo e renderlo perfetto, chiedi consiglio a noi.
Scegliere il Dimmer giusto
Ci sono dei fattori fondamentali da prendere in considerazione per scegliere il Dimmer corretto
Dipende dai requisiti del progetto e dalle specifiche esigenze del cliente. Si possono riassumere in pochi concetti:
- Il tipo di illuminazione che si vuole avere e come si ha bisogno di controllarla.
- La potenza necessaria per supportare tutte le lampade.
- Il protocollo di trasmissione da utilizzare, se si vuole un sistema di controllo più ampio.
- La modalità di controllo, con pulsanti, telecomandi, o controllare le luci attraverso smartphone o computer. La modalità di controllo deve adattarsi alle esigenze.
- Se si ha bisogno di funzionalità aggiuntive che permettano alle luci di creare giochi di luce con diversi scenari che possono variare di colore intensità o rendono facile l’automazione del luogo.
- Affidabilità e qualità del prodotto, fondamentale per la buona riuscita del progetto.
- Protocolli di trasmissione usati per i led.
I Progetti e la nostra consulenza d gestione
La nostra esperienza ventennale ci porta a proporre il giusto prodotto per il lavoro che il cliente deve approntare, siamo anche disponibili per consulenze professionali e tecniche sul montaggio e il set-up degli apparecchi. I nostri tecnici sono in grado di realizzare progetti di illuminazione anche complessi basati su specifiche richieste del cliente, dalla scelta alla programmazione e gestione dell’automazione degli apparecchi.
Il nostro lavoro di programmazione con i Dimmer LED
Dalla richiesta di un cliente; Abbiamo programmato l’illuminazione automatizzata di un museo su 4 piani posto in una villa antica utilizzando esclusivamente apparecchi CASAMBI. Il sistema integra controlli automatizzati con sensori di presenza e di illuminazione che accendono e regolano l’intensità della luce in base a quella ambientale o esterna; cicli di accensione e spegnimento ad orari programmati; comandi locali a pulsante programmati per controllare specifiche zone; inoltre è possibile controllare e riprogrammare l’intero impianto da remoto grazie all’utilizzo di un gateway che si collega al cloud CASAMBI via internet.